Dubai non è solo una destinazione per lo shopping: è anche il luogo ideale per chi ama la cultura, la storia e la scoperta. Quando si pensa a Dubai, spesso si immaginano grattacieli scintillanti, centri commerciali immensi e isole artificiali. Ma dietro la facciata avveniristica e il lusso sfrenato, questa metropoli nasconde anche un’anima profondamente legata alla sua storia, alle sue radici e alla cultura emiratina. Dubai è anche un viaggio affascinante tra passato e presente.
Museum of the Future: dove l’arte incontra l’innovazione
Tra le icone più recenti della città spicca il celebre Museum of the Future, un capolavoro architettonico tanto suggestivo quanto visionario. Inaugurato nel 2022, è molto più di un museo: è un’esperienza immersiva che esplora i temi del domani, intelligenza artificiale, spazio, salute e sostenibilità. Il suo edificio ovale, adornato da versi in calligrafia araba, simboleggia il futuro che ancora non esiste ma che può essere immaginato. Un luogo perfetto per adulti e ragazzi, da includere in ogni itinerario culturale.
Al Fahidi Historical Neighbourhood (Al Bastakiya)
Uno dei luoghi più autentici della città, il quartiere storico di Al Fahidi, situato lungo il Dubai Creek, è il punto di partenza ideale per chi desidera scoprire l’anima più tradizionale di Dubai. Qui, tra vicoli stretti, case in pietra di corallo con torri del vento e caffè artistici, si respira la Dubai di un tempo. È un vero e proprio museo a cielo aperto.
Al Shindagha Museum
Nella storica area di Al Shindagha si trova uno dei complessi museali più interessanti della città. L’Al Shindagha Museum racconta la trasformazione di Dubai da villaggio marinaro a metropoli globale, grazie a mostre multimediali, installazioni interattive e spazi dedicati alla vita tradizionale, alla musica e ai costumi locali.
Dubai Museum
Ospitato all’interno del Forte Al Fahidi, l’edificio più antico della città (risale al XVIII secolo), il Dubai Museum offre un percorso immersivo nella storia dell’Emirato, attraverso ricostruzioni di scene di vita quotidiana, artigianato e navigazione. Sebbene al momento sia in fase di restauro, resta uno dei simboli culturali più importanti della città.
Etihad Museum
Per chi è interessato alla storia contemporanea degli Emirati, l’Etihad Museum è una tappa imperdibile. Moderno e architettonicamente sorprendente, racconta la fondazione degli Emirati Arabi Uniti nel 1971, attraverso documenti, foto e testimonianze originali. Perfetto per comprendere l’identità nazionale del Paese.
Jameel Arts Centre
Gli amanti dell’arte troveranno pane per i loro denti al Jameel Arts Centre, un moderno spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea del Medio Oriente e del mondo arabo. Con esposizioni temporanee, eventi culturali e un meraviglioso giardino artistico sul Creek, è il punto d’incontro tra tradizione e innovazione.
Women’s Museum Bait Al Banat
Un piccolo gioiello nascosto: il Women’s Museum celebra il ruolo delle donne nella storia e nella società degli Emirati. Un percorso toccante che mette in luce il contributo femminile in ambito culturale, sociale e artistico.
Il Museo del Caffè: cultura, sapore e ritualità
Nel cuore del quartiere storico si trova anche una piccola perla per gli amanti della tradizione: il Coffee Museum, o Museo del Caffè. Non si tratta solo di degustazioni, ma di un percorso affascinante tra oggetti antichi, macinini, strumenti per la torrefazione e storie sul ruolo del caffè nella cultura araba e mondiale. Un’esperienza sensoriale e culturale perfetta per chi vuole scoprire le radici profonde di un gesto quotidiano
Scopri le nostre proposte per Dubai cliccando qui: (link alla pagina destinazioni Medio Oriente).



